Ecco qua una ricetta semplice per fare delle ottime focaccine morbide in casa. La ricetta sembra laboriosa invece vedrete che è molto semplice e farete contenti tutti. Le focaccine si possono gustare da sole o farcite. Pronti a mettervi all'opera?


- Ingredienti :
- Farina 00 200 gr
- Farina manitoba 200 gr
- Latte temperatura ambiente 125 ml
- Acqua temperatura ambiente 125 ml
- Lievito di birra in polvere 7 gr
- Zucchero 1 cucchiaio raso
- Sale 1/2 cucchiaio
- Olio evo 50 gr
In una ciotola mettere l'acqua, il latte, il lievito di birra e lo zucchero e mescolare bene con un cucchiaio.
Aggiungere l'olio e incominciare a incorporare la farina a poco per volta mentre impastiamo con le mani.
A circa metà dose di farina, aggiungere anche il sale e continuare a impastare con le mani. Quando l'impasto diventa un po più sodo trasferirlo sul piano di lavoro e finire di impastare con l'aiuto dell'ultima farina rimasta. Impastare per diversi minuti in quanto l'impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla con la pellicola e coprirla con un panno pulito lasciando lievitare per circa 40 minuti.
Passati i minuti, infarinare il piano di lavoro e stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello fino ad arrivare a uno spessore di circa 1/2 cm. Poi con un coppapasta (o bicchiere, pentolino, tazza, coperchio etc) di circa 10/12 cm formare dei dischi.
Porli sulla placca da forno rivestita di cartaforno. Se avanza dell'impasto ristenderlo e fare altri dischi. A questo punto terminati i dischi di impasto coprire il tutto con pellicola e lasciar lievitare per circa 1 ora e mezza o fino al raddoppiamento del volume.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, togliere la pellicola e con un dito fare delle piccole pressioni sulla superficie delle focaccine per fare le tipiche fossettine. Cospargere quindi di sale le superfici.
Infornare a 180°c per circa 20 minuti o comunque fino alla doratura della superficie delle focaccine. Sfornare e quando le focaccine sono ancora calde spennellare la superficie con acqua per renderle più morbide.
Visto come è semplice?.. pronte da gustare come merenda o uno spuntino veloce o perchè no anche da aperitivo.
N.b. : le focaccine una volta cotte possono essere anche congelate. Potete anche fare focaccine di diametro inferiore che sono ancora più invitanti se le utilizzate come aperitivo 😄
Commenti
Posta un commento