Non sapete quante prove ho dovuto fare per riuscire a realizzare un impasto per pizza che risultasse poi dopo la cottura buono, croccante ma allo stesso tempo morbido, senza farmi troppo rimpiangere la pizzeria!! 😄 Credo di esserci riuscita perchè a me questa versione piace moltissimo!!
Versare l'acqua nella stessa misura in due bicchieri. In un bicchiere versare poi il cucchiaio raso di zucchero e mescolare, versare quindi nell'altro bicchiere il sale fino e i 3 cucchiai di olio evo e mescolare.
- Ingredienti (per una teglia rettangolare da forno):
- Farina 00 390 gr
- Lievito (io lo uso in polvere) 7 gr.
- Acqua tiepida 250 ml
- Zucchero 1 cucchiaio raso
- Olio evo 3 cucchiai
- Sale fino 12 gr
Versare l'acqua nella stessa misura in due bicchieri. In un bicchiere versare poi il cucchiaio raso di zucchero e mescolare, versare quindi nell'altro bicchiere il sale fino e i 3 cucchiai di olio evo e mescolare.
Mettere in una ampia ciotola la farina e il lievito e versare all'interno il contenuto dei due bicchieri precedentemente preparati.
Cominciare a impastare con le mani e quando il liquido sarà assorbito versare un po' di farina sul tavolo o su una spianatoia e finire di impastare fino a rendere il panetto morbido ed elastico. Spolverare quindi con un po' di farina il contenitore usato precedentemente e mettere all'interno il panetto così formato. Coprire con un panno pulito e mettere all'interno del forno spento e chiuso per far lievitare. Io faccio lievitare circa 6 ore.
Trascorse le 6 ore prendere la teglia da forno rivestirla con cartaforno e cospargere con un po' d'olio. Normalmente io ne metto un po' perchè poi in cottura mi diventa così bella croccante.
Prendere quindi il contenitore con il panetto di pizza, che a questo punto sarà lievitato, e versare il panetto sulla teglia. Stendere qui l'impasto con le mani fino a ricoprire la teglia. Rimettere la teglia con l'impasto nuovamente nel forno spento e chiuso per circa 2/3 ore per la seconda lievitazione.
Trascorso il tempo per la seconda lievitazione togliere dal forno la teglia e condire l'impasto base a proprio piacere, di solito si parte con passata di pomodoro sale e origano
Una volta condito il vostro impasto, infornate a 250°c o la massima temperatura che avete nel forno per 15 minuti azionando la ventola per gli ultimi 5/6 minuti. Otterrete così una bella pizza morbida e croccante allo stesso tempo.
Note:
La quantità di farina usata nella ricetta è per una resa di impasto mediamente sottile. Se voi la preferite più spessa o viceversa più sottile regolatevi con la quantità di farina. 😊
Commenti
Posta un commento