Ciao a tutti!!.. eccomi qua con un'altra idea super golosa per un primo piatto con verdura. In questo caso la verdura è il peperone che io tanto amo. In questa ricetta i peperoni vanno cotti e poi frullati e trovo che sia un buona soluzione anche per chi i peperoni fa fatica a digerirli.. Come pasta potete usare quella che volete io ho usata i fusilli perchè "prendono" bene il sugo.
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- pasta corta 130/150 gr
- peperoni 2
- parmigiano grattuggiato q.b.
- scalogno 1
- basilico q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Lavare e tagliare a metà i peperoni eliminando i semini e i filamenti bianchi quindi tagliarli a pezzetti uguali, non importa che siano regolari perchè poi andranno frullati.
- peperoni 2
- parmigiano grattuggiato q.b.
- scalogno 1
- basilico q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Lavare e tagliare a metà i peperoni eliminando i semini e i filamenti bianchi quindi tagliarli a pezzetti uguali, non importa che siano regolari perchè poi andranno frullati.
Far soffriggere in 2/3 cucchiai di olio lo scalogno tritato, aggingere i peperoni e cuocere per circa 15 minuti mescolando e regolando di sale.
A fine cottura cospargere con abbondante basilico tritato e mescolare bene. Mettere i peperoni nel bicchiere del mixer e frullare bene fino a ottenere una crema. L'olio della cottura dei peperoni dovrebbe bastare per ottenere una bella crema fluida ma se vi dovesse venire una crema troppo asciutta aggiungere un filo di olio e rifrullare.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e trasferirla nella padella dove sono cotti i peperoni. Aggiungere 2/3 cucchiaiate di crema di peperoni e mescolare bene. Regolatevi voi a vostro gusto con la quantità di crema da condire la pasta.
Servite nei piatti con una bella spolverata di parmigiano e la vostra pasta è pronta.
Per la crema di peperoni che vi avanza potete conservarla in un contenitore chiuso per qualche giorno in frigorifero o meglio ancora fare delle porzioni già pronte da congelare e usare per condire un piatto di pasta in qualunque momento.
Facile no?.. Buon appetito!! 🍴
Commenti
Posta un commento