Ciao a tutti!!.. eccomi qui a proporvi una bella idea per un bel risotto con le zucchine. Questa ricetta direi che è ideale anche per chi non ama molto mangiare le verdure come i bambini o semplicemente chi non ama vedere le verdure nel piatto perchè vengono frullate e alla fine sarà una crema. Per chi non vuole aggiungere la panna come nella ricetta direi che si può sostituire con un formaggio cremoso.
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- riso 3/4 pugni
- zucchine 3
- panna da cucina 2/3 cucchiai
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- timo q.b.
- scalogno tritato 1
- brodo vegetale 1 lt. circa
Il timo è una spezia dal sapore particolare. Se preparate questo risotto anche per dei bambini potete ometterla non pregiudica il risultato ottimale della ricetta.
Lavare, spuntare e tagliare le zucchine a dadini non troppo grossi.
- zucchine 3
- panna da cucina 2/3 cucchiai
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- timo q.b.
- scalogno tritato 1
- brodo vegetale 1 lt. circa
Il timo è una spezia dal sapore particolare. Se preparate questo risotto anche per dei bambini potete ometterla non pregiudica il risultato ottimale della ricetta.
Lavare, spuntare e tagliare le zucchine a dadini non troppo grossi.
In un ampia casseruola far soffriggere in 2/3 cucchiai di olio evo lo scalogno tritato e una spolverata di timo. Quando lo scalogno sarà imbiondito aggiungere le zucchine e far cuocere aggiungendo un pochino di brodo vegetale.
Quando le zucchine saranno morbide frullarle nella padella con l'aiuto di un frullatore a immersione, il risultato dovrà essere una crema.
A questo punto aggiungete il riso a pioggia nella padella e cuocere aggiungendo mano a mano un mestolo di brodo.
Quando il riso è prossimo alla fine della cottura aggiungete in padella i 2/3 cucchiai di panna da cucina e mescolare bene portando a fine cottura. Il risotto dovrà risultare ben cremoso ma non liquido quindi regolatevi bene col brodo mentre cuocete, aggiungetene solo quando il precedente sarà assorbito.
A questo punto impiattate e se vi piace spolverate con una manciata di parmigiano reggiano.
E' buonissimo, cremoso e super gustoso!!!.. Buon appetito! 🍴
Commenti
Posta un commento