Ciao a tutti e tanti auguri di cuore a tutti!!!!.... come ogni festa che si rispetti direi che non possono assolutamente mancare i dolci.. Quelli che vi propongo oggi sono delle piccole delizie a base di cioccolato e nocciole, facilissimi da preparare e perchè no anche un ottima idea regalo per gli amici.
- Ingredienti (per circa 16/18 biscotti):
- cioccolato fondente 300 gr.
- nocciole già tostate e pelate 180 gr.
- zucchero a velo 2 cucchiai
Se non trovate le nocciole già tostate potete tostarle in forno statico preriscaldato a 180° c per circa 8 minuti.
Come prima cosa rompere le nocciole molto grossolanamente io mi sono aiutata dando dei piccoli colpetti con un bicchiere.
Sciogliere ora a bagnomaria il cioccolato fino a che sarà ben liquido.
A questo punto togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere all'interno del cioccolato le nocciole e i due cucchiai di zucchero a velo e mescolare molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- nocciole già tostate e pelate 180 gr.
- zucchero a velo 2 cucchiai
Se non trovate le nocciole già tostate potete tostarle in forno statico preriscaldato a 180° c per circa 8 minuti.
Come prima cosa rompere le nocciole molto grossolanamente io mi sono aiutata dando dei piccoli colpetti con un bicchiere.
Sciogliere ora a bagnomaria il cioccolato fino a che sarà ben liquido.
A questo punto togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere all'interno del cioccolato le nocciole e i due cucchiai di zucchero a velo e mescolare molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Rivestire una leccarda da forno con la carta forno e aiutandosi con due cucchiai fare dei piccoli mucchietti un pochino distanziati uno dall'altro.
Non vi preoccupate se sbavate un pochino perchè poi quando saranno solidificati vi verranno perfetti. A questo punto lasciate solidificare sul tavolo per un paio di ore. Il risultato è questo
A questo punto visto che siamo anche sotto le feste potete utilizzare queste delizie anche per fare dei piccoli sacchettini da regalare ai vostri amici, così..
Si devono utilizzare ovviamente sacchetti alimentari. Si chiudono quindi con un piccolo nastrino e se volete potete personalizzarli con un'etichetta come ho fatto io così da renderli ancora più carini e personali.
Facile no?... 😋🎅🎄
Commenti
Posta un commento