Risotto salsiccia e zafferano

Ciao a tutti... oggi alla faccia della dieta pre natalizia vi propongo questo super goloso risotto adatto veramente a tutti.. E' un risotto veramente semplice da realizzare anche per i principianti, vedrete che in poco tempo farete felici i vostri commensali. Pronti?




  • Ingredienti (per 2/3 persone):


- riso 3/4 pugni
salsiccia 200/250 gr.
- zafferano 1 bustina
- scalogno 1
- olio evo q.b.
- brodo vegetale 1 lt.
- sale q.b.


Come vedete io ho preso una bel pezzo di salsiccia fresca, non l'ho usata tutta quella che avanzate potete mangiarla come secondo.

Come prima cosa preparare il brodo vegetale.


Tritare bene lo scalogno. In una pentola far soffriggere lo scalogno tritato in 3/4 cucchiai di olio. Quando lo scalogno è dorato aggiungere il riso a pioggia e farlo tostare per qualche minuto mescolando.



A questo punto potete anche sfumare col vino bianco se lo gradite ma io non l'ho fatto perche volevo lasciar prevalere i gusti della salsiccia e dello zafferano.

Quando il riso è tostato aggiungere i mestoli di brodo e far cuocere a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto.


Quando il riso sta cuocendo da circa 5 minuti aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti. Io come quantità effettiva di salsiccia sono andata un po' a occhio in quanto va anche a gusti, c'è chi preferisce con più salsiccia e chi con meno. La quantità che ho usato direi che è abbastanza omogenea diciamo una via di mezzo 😂



Continuare a mescolare aggiungendo mestoli di brodo a mano a mano che i precedenti si saranno assorbiti.


A metà cottura del riso, quindi circa 10 minuti dall'inizio della cottura, aggiungere la bustina di zafferano e mescolare bene.



Portate a termine la cottura del riso sempre mescolando e regolando di sale se necessario. 
Per la mantecatura a fine cottura io ho usato un piccolo segreto che mi ha insegnato il mio caro nonno che era un bravo cuoco. Invece di usare il classico pezzetto di burro e una manciata di parmigiano ho usato un bel formaggino cremoso.


L'ho fatto sciogliere bene mescolando a fuoco spento. Credetemi il riso prenderà un gusto buonissimo e raggiungerà una cremosita' senza eguali. Ovviamente per chi non vuole provare o non gradisce potete tranquillamente mantecare con una noce di burro e un po' di parmigiano grattuggiato.


Dopo 1 minuto di riposo in pentola servire nei piatti da portata.



Provare per credere!!!... super goloso... Buon appetito!!! 😋

Commenti