Peperonata

Ciao a tutti... oggi vi propongo la ricetta per la peperonata, un famoso contorno a base di peperoni per accompagnare carne ma anche pesce o semplicemente da assaporare con del pane fragrante. La ricetta che vi propongo è quella tramandata nella mia famiglia ed è molto semplice.




  • Ingredienti :



- peperoni 2 grandi o 3 piccoli
passata di pomodoro 415 ml.
- acqua calda 415 ml.
- scalogno 4
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- zucchero 1 pizzico
- basilico tritato q.b.


Come prima cosa lavare e tagliare i peperoni a pezzi e tagliare lo scalogno a fettine sottili.



In un'ampia padella mettere abbondante olio, direi 6/7 cucchiai, scaldare e unire lo scalogno. A fuoco dolce far soffriggere e lo scalogno e unire quindi i peperoni.





Mescolare e insaporire per 5/6 minuti sempre a fuoco dolce.


A questo punto unire la passata di pomodoro e la stessa quantità di acqua calda o tiepida, io uso i contenitori della passata per avere la stessa quantità.



Continuare a mescolare sempre a fuoco dolce e regolare di sale.


Quando vedrete che il sugo si sarà un po' rappreso unite un bel pizzico di zucchero per stemperare l'acidità del pomodoro.


Terminate la cottura facendo rapprendere ancora un po' e unire il basilico mescolando molto bene.


La vostra peperonata è pronta per essere gustata!!


N.B.: 
- se volete al posto dello scalogno potete usare la cipolla
- la peperonata può essere congelata

Commenti