Risotto con zucchine e speck

Buongiorno a tutti!!...le feste sono quasi terminate ma oggi vi propongo un bel risotto che niente ha a che fare con la famosa dieta depurativa del dopo feste 😂 Come vedrete è un risotto molto gustoso da considerarsi anche piatto unico in quanto contiene verdure che sono le zucchine e proteine date dallo speck. Piatto sostanzioso ma di facile realizzazione che accontenta sicuramente anche il palato più fine. Mettiamoci all'opera!!


  • Ingredienti (per 2/3 persone):


- riso 3/4 pugni
zucchine 3
- speck tagliato a listarelle 150/160 gr.
- olio evo q.b.
- brodo vegetale 500 ml.
- scalogno 1


Come prima cosa lavare, spuntare e tagliare le zucchine a dadini. Io pulisco le zucchine anche togliendo un po' del suo interno bianco.


In un'ampia casseruola far soffriggere lo scalogno tritato in 3/4 cucchiai di olio evo. Quando lo scalogno sarà dorato aggiungere le zucchine precedentemente tagliate e cuocere mescolando per un 5 minuti.



A questo punto aggiungere il riso a pioggia e farlo tostare per qualche minuto.



Aggiungere quindi i mestoli di brodo caldo sempre mescolando a fuoco dolce. Ogni volta che il brodo nella casseruola si asciugherà aggiungetene man mano sempre mescolando.




Il riso ha mediamente una cottura di 15/20 minuti. Voi assaggiate man mano per controllare la cottura. Quando mancano circa 2/3 minuti alla fine della cottura aggiungere lo speck in padella e mescolare bene.



Terminata la cottura spegnete e passate alla mantecatura, per la quale potrete usare il classico metodo della noce di burro e una manciata di parmigiano, oppure seguire il mio segreto tramandato da mio nonno di mettere in padella un formaggino cremoso e mescolare bene per far sciogliere.



Vi consiglierei davvero di provare. A me piace moltissimo e conferisce al risotto una cremosità e un gusto unico.
Dopo qualche minuto di riposo impiattate il vostro risotto e solleticate le vostre papille gustative 😋



Non mi rimane che augurarvi buon appetito!!! 🍴

N.B. : se non vi piace il gusto deciso dello speck potrete sostituirlo con della pancetta affumicata o dolce 😉

Commenti