Seppioline al sugo

Buon inizio di settimana a tutti!!!... oggi vi voglio proporre una ricetta di pesce molto golosa.. Le seppioline al sugo sono un piatto molto goloso a cui non saprete resistere e che potrete accompagnare con del buon pane croccante.. ricetta molto facile quindi adatta anche ai meno esperti.. forza mettiamoci all'opera!!


  • Ingredienti (per 3/4 persone):


- seppioline 400 gr. circa
- passata di pomodoro 350 gr.
- acciughe sott'olio 12 filetti 
- scalogno 1
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- prezzemolo tritato q.b.



In un' ampia padella far soffriggere lo scalogno tritato in 4/5 cucchiai di olio evo. Aggiungere i filetti di acciuga, il prezzemolo e il peperoncino a piacimento e far soffriggere a fuoco dolce fino a che i filetti di acciuga si sono completamente sciolti. Unire quindi in padella le seppioline e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti, cuocendo sempre a fuoco dolce per circa 5 minuti. Io le seppioline le taglio a metà nel senso della lunghezza per facilitare la cottura ma è un passaggio facoltativo. 







Passati circa 5 minuti di cottura delle seppioline unire in padella la passata di pomodoro e far cuocere mescolando per una decina di minuti affinché la passata si riduca un po' ma le seppioline possano rimanere tenere.





Terminati i 10 minuti di cottura potete assaggiare il sughetto e se necessario regolare di sale. Servire quindi nei piatti da portata accompagnando le vostre seppioline con del pane magari reso croccante in forno.





É un piatto buonissimo e adatto a tutti anche ai bambini magari omettendo il peperoncino.

Note:
- se dovessero avanzarvi le seppioline con il sugo potete conservarle in frigo per 2/3 giorni in un contenitore chiuso.
- con le seppioline eventualmente avanzate potrete condire anche la pasta e creare cosi un gustoso primo piatto.

Buon appetito!!😋🤤


Commenti