Ciao a tutti!!!...ogni tanto devo dire che mi prende proprio la voglia di mangiare una torta salata, sempre un'ottima soluzione anche per le cene all'ultimo minuto perché si prestano a tantissime varianti e possono veramente dare spazio alla fantasia di tutti!! Oggi vi voglio proporre una delle tante versioni, a base di carciofi, prosciutto e la cremosità dello stracchino. Ricetta facile facile quindi mettiamoci subito ai fornelli!!
- Ingredienti (per 3/4 persone):
- pasta sfoglia rotonda 2 rotoli
- carciofi surgelati o freschi 450 gr.
- prosciutto cotto a fette 100/150 gr.
- stracchino o crescenza 170 gr.
- scalogno 1
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Come carciofi io stavolta li ho usati surgelati ma se è periodo di carciofi freschi come ora usate quelli che si guadagna in gusto!!.
Come prima cosa tagliare i carciofi a fettine. In un'ampia padella far soffriggere lo scalogno tritato in 2/3 cucchiai di olio evo per qualche minuto, poi aggiungere le fettine di carciofo e cuocere a fuoco dolce. A metà cottura bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare (questo passaggio è facoltativo soprattutto se la torta viene poi mangiata da bambini). Portare a cottura i carciofi mescolando e regolando di sale, ci vorranno circa una decina di minuti.
Prendere a questo punto il primo rotolo di pasta sfoglia e srotolarlo con la sua carta forno all'interno di una teglia rotonda di circa 24/26 cm di diametro e bucherellare con una forchetta il fondo.
Mettere quindi sul fondo le fette di prosciutto cotto, i carciofi precedentemente cotti e lo stracchino a pezzi.
Srotolare quindi il secondo rotolo di pasta sfoglia e sovrapporlo alla prima sfoglia facendo combaciare i bordi. Creare un piccolo bordo schiacciandolo bene con i rebbi della forchetta per evitare fuoriuscite di ripieno e spennellare la superficie con del latte.
Infornare in forno statico preriscaldato a 200°c per circa 15 minuti o fino a che la superficie non sarà diventata dorata. Controllate sempre durante la cottura la vostra torta perché ogni forno è diverso. Sfornare e lasciar leggermente intiepidire .
Tagliare a fette e servire nei piatti da portata.
Come avete visto non ci vogliono grandi capacità culinarie per realizzarla!!
Note:
- la torta sarà gustata meglio se servita non troppo calda.
- se avanzate la torta potrete metterla in un contenitore chiuso e conservata in frigo per 2/3 giorni. Vi basterà scaldarla di nuovo in forno a 180°c per qualche minuto.
Facile, veloce ma sempre gustosa!!!... Buon appetito!!! 😋💗
- carciofi surgelati o freschi 450 gr.
- prosciutto cotto a fette 100/150 gr.
- stracchino o crescenza 170 gr.
- scalogno 1
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Come carciofi io stavolta li ho usati surgelati ma se è periodo di carciofi freschi come ora usate quelli che si guadagna in gusto!!.
Come prima cosa tagliare i carciofi a fettine. In un'ampia padella far soffriggere lo scalogno tritato in 2/3 cucchiai di olio evo per qualche minuto, poi aggiungere le fettine di carciofo e cuocere a fuoco dolce. A metà cottura bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare (questo passaggio è facoltativo soprattutto se la torta viene poi mangiata da bambini). Portare a cottura i carciofi mescolando e regolando di sale, ci vorranno circa una decina di minuti.
Prendere a questo punto il primo rotolo di pasta sfoglia e srotolarlo con la sua carta forno all'interno di una teglia rotonda di circa 24/26 cm di diametro e bucherellare con una forchetta il fondo.
Mettere quindi sul fondo le fette di prosciutto cotto, i carciofi precedentemente cotti e lo stracchino a pezzi.
Srotolare quindi il secondo rotolo di pasta sfoglia e sovrapporlo alla prima sfoglia facendo combaciare i bordi. Creare un piccolo bordo schiacciandolo bene con i rebbi della forchetta per evitare fuoriuscite di ripieno e spennellare la superficie con del latte.
Infornare in forno statico preriscaldato a 200°c per circa 15 minuti o fino a che la superficie non sarà diventata dorata. Controllate sempre durante la cottura la vostra torta perché ogni forno è diverso. Sfornare e lasciar leggermente intiepidire .
Tagliare a fette e servire nei piatti da portata.
Come avete visto non ci vogliono grandi capacità culinarie per realizzarla!!
Note:
- la torta sarà gustata meglio se servita non troppo calda.
- se avanzate la torta potrete metterla in un contenitore chiuso e conservata in frigo per 2/3 giorni. Vi basterà scaldarla di nuovo in forno a 180°c per qualche minuto.
Facile, veloce ma sempre gustosa!!!... Buon appetito!!! 😋💗
Commenti
Posta un commento