Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana!!... oggi vi voglio proporre una ricetta per una pasta facilissima da fare ma molto molto sfiziosa... le origini di questa ricetta si riconducono all'isola di Pantelleria e da qui il suo nome.. vedrete che oltre che facile da realizzare é veramente veloce quindi mettiamoci subito ai fornelli!!😉
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- spaghetti 140/150 gr.
- olive denocciolate 15/20
- acciughe sotto sale 10 circa
- pomodorini 15/20
- pangrattato 2 cucchiai circa
- aglio tritato q.b.
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- origano q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Come prima cosa tagliare a fettine le olive e a pezzetti i pomodorini.
In un' ampia padella soffriggere un pochino di aglio e cipolla tritati in 2/3 cucchiai di olio evo, aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere a fuoco dolce. Bagnare con un goccio di vino bianco e far evaporare. Il passaggio del vino é assolutamente facoltativo.
Quando le acciughe si saranno sciolte e il vino evaporato, aggiungere in padella le olive a fettine, i pomodorini tagliati e mescolare bene. Aggiungere quindi il prezzemolo tritato e una spolverata di origano e mescolare facendo cuocere pochi minuti a fuoco dolce quindi spegnere.
In un piccolo padellino far scaldare circa 2 cucchiai di olio evo e quando sarà ben caldo aggiungere 2 cucchiai abbondanti di pangrattato e far dorare bene mescolando. Il pangrattato sarà pronto quando avrà assunto un bel color marroncino.
Cuocere gli spaghetti in acqua poco salata e scolarli al dente. Versare gli spaghetti nella padella grande e far saltare a fuoco medio. Aggiungere quindi anche il pangrattato e un filo di olio evo a crudo e mescolare bene.
I vostri spaghetti alla pantesca sono pronti. Servire nei piatti da portata.
Ricetta facile e veloce ma ricca di gusto!!.. se preferite una volta servito nei piatti potete dare ancora un giro di olio evo a crudo.
É buonissima!!!!... buon appetito!!😋😘
- olive denocciolate 15/20
- acciughe sotto sale 10 circa
- pomodorini 15/20
- pangrattato 2 cucchiai circa
- aglio tritato q.b.
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- origano q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Come prima cosa tagliare a fettine le olive e a pezzetti i pomodorini.
In un' ampia padella soffriggere un pochino di aglio e cipolla tritati in 2/3 cucchiai di olio evo, aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere a fuoco dolce. Bagnare con un goccio di vino bianco e far evaporare. Il passaggio del vino é assolutamente facoltativo.
Quando le acciughe si saranno sciolte e il vino evaporato, aggiungere in padella le olive a fettine, i pomodorini tagliati e mescolare bene. Aggiungere quindi il prezzemolo tritato e una spolverata di origano e mescolare facendo cuocere pochi minuti a fuoco dolce quindi spegnere.
In un piccolo padellino far scaldare circa 2 cucchiai di olio evo e quando sarà ben caldo aggiungere 2 cucchiai abbondanti di pangrattato e far dorare bene mescolando. Il pangrattato sarà pronto quando avrà assunto un bel color marroncino.
Cuocere gli spaghetti in acqua poco salata e scolarli al dente. Versare gli spaghetti nella padella grande e far saltare a fuoco medio. Aggiungere quindi anche il pangrattato e un filo di olio evo a crudo e mescolare bene.
I vostri spaghetti alla pantesca sono pronti. Servire nei piatti da portata.
Ricetta facile e veloce ma ricca di gusto!!.. se preferite una volta servito nei piatti potete dare ancora un giro di olio evo a crudo.
É buonissima!!!!... buon appetito!!😋😘
Commenti
Posta un commento