Buongiorno a tutti!!..che io sia una pastofila ormai si è capito 😂 infatti oggi vi voglio proporre un'altra golosa ricetta per una pasta semplicissima. Gli ingredienti sono solo 2, la delicatezza del salmone e la bontà degli asparagi. Io ho usato asparagi congelati sempre facilmente reperibili ma se usate quelli freschi ne guadagnerete sicuramente in gusto.
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- pasta corta 140/150 gr.
- salmone affumicato a fette 100/110 gr.
- asparagi 140/150 gr.
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- burro q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Lessare gli asparagi in acqua bollente per circa 5/6 minuti quindi scolarli e tagliarli a pezzetti e tagliare il salmone a pezzi non troppo piccoli.
In un'ampia padella far soffriggere per qualche minuto un po' di cipolla tritata in 2/3 cucchiai di olio e un pezzetto di burro. Aggiungere gli asparagi in padella e cuocere per 5/6 minuti facendo insaporire bene e aggiustando di pepe.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con gli asparagi aggiungendo il salmone e una bella manciata di prezzemolo tritato. Mescolare a fuoco basso per amalgamare gli ingredienti.
La vostra pasta è pronta, servirla nei piatti da portata.
Pasta veramente semplicissima ma dal gusto goloso e delicato!.. Buon appetito 😉🍴
- salmone affumicato a fette 100/110 gr.
- asparagi 140/150 gr.
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- burro q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Lessare gli asparagi in acqua bollente per circa 5/6 minuti quindi scolarli e tagliarli a pezzetti e tagliare il salmone a pezzi non troppo piccoli.
In un'ampia padella far soffriggere per qualche minuto un po' di cipolla tritata in 2/3 cucchiai di olio e un pezzetto di burro. Aggiungere gli asparagi in padella e cuocere per 5/6 minuti facendo insaporire bene e aggiustando di pepe.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con gli asparagi aggiungendo il salmone e una bella manciata di prezzemolo tritato. Mescolare a fuoco basso per amalgamare gli ingredienti.
La vostra pasta è pronta, servirla nei piatti da portata.
Pasta veramente semplicissima ma dal gusto goloso e delicato!.. Buon appetito 😉🍴
Commenti
Posta un commento