Buongiorno a tutti!! Oggi vi voglio proporre una ricetta un po' diversa per fare un primo piatto veloce ma molto gustoso. Come pasta usiamo i ravioli che possono essere sia di magro ma anche come nel mio caso con un ripieno di erbette e come condimento una crema che nasce dalla cremosità del philadelphia unito allo zafferano e alle olive.
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- ravioli 250 gr.
- philadelphia 160 gr.
- olive verdi snocciolate 15/16
- zafferano 1 bustina
- cipolla tritata q.b.
- latte q.b.
- olio evo q.b.
- timo q.b.
Come prima cosa stemperare in una ciotola il philadelphia con un po' di latte e la bustina di zafferano, mescolare bene fino a ottenere una bella crema non troppo solida. Tagliare le olive a rondelle.
In un'ampia padella far soffriggere poca cipolla tritata in 2/3 cucchiai di olio evo e quando sarà ben imbiondita aggiungere in padella la crema precedentemente preparata con una spolverata di timo e proseguire la cottura a fuoco basso per circa 3/4 minuti.
Cuocere i ravioli in acqua salata, scolarli e aggiungerli nella padella col condimento. Mescolare a fuoco basso per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
I vostri ravioli sono pronti, servire nei piatti da portata.
Come avete visto è una ricetta veramente semplice e veloce e vi assicuro che il gusto è impagabile! Buon appetito 😋😉
Note:
- il philadelphia può essere sostituito con qualunque formaggio spalmabile.
- se non vi piace il gusto deciso delle olive verdi provate a sostituirle con le olive nere, il gusto risulterà più dolce.
- philadelphia 160 gr.
- olive verdi snocciolate 15/16
- zafferano 1 bustina
- cipolla tritata q.b.
- latte q.b.
- olio evo q.b.
- timo q.b.
Come prima cosa stemperare in una ciotola il philadelphia con un po' di latte e la bustina di zafferano, mescolare bene fino a ottenere una bella crema non troppo solida. Tagliare le olive a rondelle.
In un'ampia padella far soffriggere poca cipolla tritata in 2/3 cucchiai di olio evo e quando sarà ben imbiondita aggiungere in padella la crema precedentemente preparata con una spolverata di timo e proseguire la cottura a fuoco basso per circa 3/4 minuti.
Cuocere i ravioli in acqua salata, scolarli e aggiungerli nella padella col condimento. Mescolare a fuoco basso per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
I vostri ravioli sono pronti, servire nei piatti da portata.
Come avete visto è una ricetta veramente semplice e veloce e vi assicuro che il gusto è impagabile! Buon appetito 😋😉
Note:
- il philadelphia può essere sostituito con qualunque formaggio spalmabile.
- se non vi piace il gusto deciso delle olive verdi provate a sostituirle con le olive nere, il gusto risulterà più dolce.
Commenti
Posta un commento