Ciao a tutti.. Qual'è il risotto più classico in assoluto?? Esatto proprio il risotto allo zafferano!!! Oggi vi voglio proporre la ricetta del risotto per eccellenza!!
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- riso 3/4 pugni
- zafferano 1 bustina
- brodo vegetale 800 ml. circa
- cipolla tritata q.b.
- burro q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
In una capiente casseruola far soffriggere la cipolla tritata in 3/4 cucchiai di olio evo e quando sarà ben dorata aggiungere il riso a pioggia facendolo tostare per qualche minuto.
Una volta che il riso sarà ben tostato aggiungere 2 mestoli di brodo e procedere nella cottura a fuoco medio sempre mescolando e aggiungendo brodo ogni qualvolta il riso si asciugherà. Dopo 10 minuti di cottura aggiungere la bustina di zafferano mescolando molto bene per farla sciogliere.
La cottura del riso normalmente è di una ventina di minuti. Quando il riso sarà arrivato a 2 minuti dalla fine della cottura, aggiungere un bel pezzetto di burro e una bella manciata di parmigiano grattugiato e mescolare procedendo alla mantecatura. Spegnere il fuoco e lasciar riposare pochi minuti.
Il vostro risotto allo zafferano è pronto per essere servito nei piatti da portata.
Risotto intramontabile per la sua semplicità ma non per questo meno goloso 😋 Buon appetito!! 🍴
- zafferano 1 bustina
- brodo vegetale 800 ml. circa
- cipolla tritata q.b.
- burro q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
In una capiente casseruola far soffriggere la cipolla tritata in 3/4 cucchiai di olio evo e quando sarà ben dorata aggiungere il riso a pioggia facendolo tostare per qualche minuto.
Una volta che il riso sarà ben tostato aggiungere 2 mestoli di brodo e procedere nella cottura a fuoco medio sempre mescolando e aggiungendo brodo ogni qualvolta il riso si asciugherà. Dopo 10 minuti di cottura aggiungere la bustina di zafferano mescolando molto bene per farla sciogliere.
La cottura del riso normalmente è di una ventina di minuti. Quando il riso sarà arrivato a 2 minuti dalla fine della cottura, aggiungere un bel pezzetto di burro e una bella manciata di parmigiano grattugiato e mescolare procedendo alla mantecatura. Spegnere il fuoco e lasciar riposare pochi minuti.
Il vostro risotto allo zafferano è pronto per essere servito nei piatti da portata.
Risotto intramontabile per la sua semplicità ma non per questo meno goloso 😋 Buon appetito!! 🍴
Commenti
Posta un commento