Buon inizio di settimana a tutti!!! Oggi vi voglio proporre una ricetta per delle lasagne super golose a prova di qualunque inizio di dieta 😂 Il connubio tra pancetta affumicata e zucchine è già di per se' molto goloso, ma la particolarità di queste lasagne è anche la besciamella insaporita dallo zafferano che la rende molto buona e leggermente colorata. Mettiamoci subito ai fornelli!
- Ingredienti (per 4/5 persone):
- lasagne fresche 250 gr.
- mozzarelle 300 gr.
- zucchine 4
- pancetta affumicata a dadini 240 gr. circa
- zafferano 1 bustina
- besciamella 1 litro
- olio evo q.b.
- grana grattugiato q.b.
- sale e pepe q.b.
Come prima cosa preparare la besciamella seguendo la ricetta che trovate qui .Quando la besciamella è pronta aggiungere la bustina di zafferano e mescolare bene, quindi aggiungere anche una bella manciata di parmigiano grattugiato e mescolare avendo cura di farlo sciogliere completamente senza grumi.
Lavare, spuntare e tagliare le zucchine a cubetti non troppo grossi. Tagliare quindi anche le mozzarelle a pezzetti così che è tutto pronto per essere utilizzato.
In un'ampia padella far scaldare 2/3 cucchiai di olio evo e aggiungere le zucchine tagliate precedentemente. Cuocerle per circa 3/4 minuti quindi aggiungere in padella anche i cubetti di pancetta affumicata e portare a cottura mescolando e aggiustando di sale e pepe. Un'unica accortezza è di lasciare le verdure piuttosto al dente in quanto poi passeranno anche in forno.
Prendere quindi una pirofila da forno e mettere un po' di besciamella fino a ricoprire il fondo. Posizionare ora le prime sfoglie di lasagna e ricoprirle con un po' di besciamella.
Mettere ora sopra alla besciamella un pochino del misto zucchine e pancetta e un po' di pezzetti di mozzarella quindi ricoprire con altre sfoglie di lasagna.
Procedere così fino a finire gli ingredienti e quando si arriva a mettere le ultime sfoglie di lasagna, terminare con la restante besciamella e una generosa manciata di parmigiano grattugiato su tutta la superficie.
Infornare a 180°c per una ventina di minuti o fino a che la superficie risulti dorata quindi togliere le lasagne dal forno e far riposare qualche minuto.
Le vostre lasagne alle zucchine con pancetta e zafferano sono pronte per essere servite nei piatti da portata.
Queste lasagne sono una golosità unica, un mix di sapori al quale non potrete dire di no. Buon Appetito!!😉
- mozzarelle 300 gr.
- zucchine 4
- pancetta affumicata a dadini 240 gr. circa
- zafferano 1 bustina
- besciamella 1 litro
- olio evo q.b.
- grana grattugiato q.b.
- sale e pepe q.b.
Come prima cosa preparare la besciamella seguendo la ricetta che trovate qui .Quando la besciamella è pronta aggiungere la bustina di zafferano e mescolare bene, quindi aggiungere anche una bella manciata di parmigiano grattugiato e mescolare avendo cura di farlo sciogliere completamente senza grumi.
Lavare, spuntare e tagliare le zucchine a cubetti non troppo grossi. Tagliare quindi anche le mozzarelle a pezzetti così che è tutto pronto per essere utilizzato.
In un'ampia padella far scaldare 2/3 cucchiai di olio evo e aggiungere le zucchine tagliate precedentemente. Cuocerle per circa 3/4 minuti quindi aggiungere in padella anche i cubetti di pancetta affumicata e portare a cottura mescolando e aggiustando di sale e pepe. Un'unica accortezza è di lasciare le verdure piuttosto al dente in quanto poi passeranno anche in forno.
Prendere quindi una pirofila da forno e mettere un po' di besciamella fino a ricoprire il fondo. Posizionare ora le prime sfoglie di lasagna e ricoprirle con un po' di besciamella.
Mettere ora sopra alla besciamella un pochino del misto zucchine e pancetta e un po' di pezzetti di mozzarella quindi ricoprire con altre sfoglie di lasagna.
Procedere così fino a finire gli ingredienti e quando si arriva a mettere le ultime sfoglie di lasagna, terminare con la restante besciamella e una generosa manciata di parmigiano grattugiato su tutta la superficie.
Infornare a 180°c per una ventina di minuti o fino a che la superficie risulti dorata quindi togliere le lasagne dal forno e far riposare qualche minuto.
Le vostre lasagne alle zucchine con pancetta e zafferano sono pronte per essere servite nei piatti da portata.
Queste lasagne sono una golosità unica, un mix di sapori al quale non potrete dire di no. Buon Appetito!!😉
Commenti
Posta un commento