Buongiorno a tutti, stanchi delle solite polpette di carne?.. oggi vi voglio proporre una golosa variante a base di tonno! Per rendere queste polpette ancora più golose e più morbide nell'impasto si aggiungerà anche la dolcezza della ricotta.
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- tonno 400 gr.
- ricotta 300 gr.
- uova 2
- pangrattato q.b.
- grana grattugiato q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere q.b.
In una ciotola mettere il tonno ben sgocciolato, la ricotta e le uova, aggiungere quindi una generosa manciata di parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo e 2 cucchiai di pangrattato, un po' di sale e pepe. Mescolare bene tutti gli ingredienti con l'aiuto di un cucchiaio. Assaggiare un pochino di impasto per vedere se va bene di salatura.
Preparare in un piatto un po' di pangrattato. Con le mani prendere un po' di composto a base di tonno e arrotolare formando una pallina, schiacciandola infine leggermente con le mani quindi passarla bene nel pangrattato. Continuare cosi fino a terminare il composto di tonno.
In un'ampia padella far scaldare abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo aggiungere le polpette e far dorare da entrambi i lati. Scolarle e mettere nella carta assorbente per togliere l'eventuale olio in eccesso.
Le vostre polpette di tonno sono pronte per essere servite nei piatti da portata.
Croccanti fuori e morbide dentro, una vera delizia e un'ottima alternativa alle classiche polpette di carne! Buon Appetito!!!😋😎
Note:
- se non sapete quanto pangrattato e prezzemolo aggiungere nell'impasto fate come me. Ne aggiungete un pochino subito poi mescolate e per il prezzemolo regolatevi quindi a vostro gusto in base a quanto vi piace mentre per il pangrattato dovrete regolarvi in base alla morbidezza dell'impasto: se troppo molle allora aggiungetene ancora un pochino.
- una dritta per sapere quando l'olio è ben caldo é quella di immergere la punta di uno stuzzicadenti: se frigge l'olio è alla giusta temperatura.
- ricotta 300 gr.
- uova 2
- pangrattato q.b.
- grana grattugiato q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere q.b.
In una ciotola mettere il tonno ben sgocciolato, la ricotta e le uova, aggiungere quindi una generosa manciata di parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo e 2 cucchiai di pangrattato, un po' di sale e pepe. Mescolare bene tutti gli ingredienti con l'aiuto di un cucchiaio. Assaggiare un pochino di impasto per vedere se va bene di salatura.
Preparare in un piatto un po' di pangrattato. Con le mani prendere un po' di composto a base di tonno e arrotolare formando una pallina, schiacciandola infine leggermente con le mani quindi passarla bene nel pangrattato. Continuare cosi fino a terminare il composto di tonno.
In un'ampia padella far scaldare abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo aggiungere le polpette e far dorare da entrambi i lati. Scolarle e mettere nella carta assorbente per togliere l'eventuale olio in eccesso.
Le vostre polpette di tonno sono pronte per essere servite nei piatti da portata.
Croccanti fuori e morbide dentro, una vera delizia e un'ottima alternativa alle classiche polpette di carne! Buon Appetito!!!😋😎
Note:
- se non sapete quanto pangrattato e prezzemolo aggiungere nell'impasto fate come me. Ne aggiungete un pochino subito poi mescolate e per il prezzemolo regolatevi quindi a vostro gusto in base a quanto vi piace mentre per il pangrattato dovrete regolarvi in base alla morbidezza dell'impasto: se troppo molle allora aggiungetene ancora un pochino.
- una dritta per sapere quando l'olio è ben caldo é quella di immergere la punta di uno stuzzicadenti: se frigge l'olio è alla giusta temperatura.
Commenti
Posta un commento