Tiramisù alle fragole

Buon inizio di settimana a tutti! Ormai il periodo delle fragole è iniziato e io da vera golosa quale sono ho subito fatto uno dei miei tiramisù preferiti, proprio quello alle fragole. Ve lo dico subito che per assaporare questa delizia dimenticatevi per qualche giorno la dieta ma ne vale la pena vedrete!!




  • Ingredienti (per una teglia di circa 30x22 cm):



- fragole  500/600 gr.
pavesini 1 confezione intera
panna 250 ml.
uova 2 tuorli 
mascarpone 250 gr.
- latte q.b.
- zucchero 3 cucchiai


Come prima cosa montare con le fruste la panna ben fredda.



In un'altra ciotola mettere i 2 tuorli e i 3 cucchiai di zucchero e sempre con le fruste sbattere fino a rendere il tutto una crema. Aggiungere il mascarpone e continuare a montare fino ad amalgamare tutto bene.





A questo punto aggiungere molto delicatamente la panna precedentemente montata e sbattere di nuovo con le fruste fino a rendere omogenei tutti gli ingredienti e ottenere una bella crema.



Prendere una teglia rettangolare di circa 30x22 cm. e ricoprire il fondo con un po' della crema preparata. Disporre i pavesini per il senso della lunghezza fino a ricoprire interamente la teglia e bagnarli con un po' di latte magari aiutandovi con un cucchiaio.



Ricoprire i pavesini disposti con un po' della crema e cospargere con le fragole lavate e tagliate a pezzetti. Io metto le fragole tagliate a pezzetti piccoli proprio per facilitare poi la degustazione altrimenti diverrebbe scomodo e poco pratico con le fragole intere.



Disporre di nuovo i pavesini ma questa volta nel senso opposto a quello di prima, in modo da risultare incrociati e bagnare di nuovo con poco latte. Ricoprire con la restante crema e guarnire di nuovo con le fragole a pezzetti.




Il vostro tiramisù alle fragole è pronto per essere gustato!!.. è facile, veloce e altrettanto velocemente lo vedrete sparire!! 😅

Note:
- mi raccomando non bagnate troppo i pavesini altrimenti diventerebbero troppo molli in quanto sono biscottini molto sottili e porosi.

Commenti