Buongiorno a tutti! La ricetta di oggi è una pasta molto golosa e gustosa che non dimentica però di avere tra i suoi ingredienti anche la verdura. Molto adatta quindi per farla mangiare ai non amanti della verdura perché il suo gusto verrà arricchito dalla croccantezza della pancetta.😋😉
- Ingredienti (per 2/3 persone):
- pasta corta 140/150 gr.
- pancetta affumicata 140 gr.
- cavolfiore a rosette 300 gr.
- parmigiano grattugiato q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- cipolla tritata q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
In un'ampia padella far soffriggere un po' di cipolla tritata in un 3/4 cucchiai di olio evo e quando sarà ben dorata aggiungere la pancetta affumicata e cuocerla a fuoco medio facendola diventare croccante.
Sbollentare le rosette di cavolfiore per 7/8 minuti e quando la pancetta sarà diventata croccante unirle in padella e proseguire la cottura a fuoco medio per una decina di minuti mescolando e spezzettando le rosette. A cottura terminata spegnere il fuoco e spolverare con prezzemolo tritato.
Cuocere la pasta in acqua moderatamente salata e scolarla al dente, quindi unirla in padella col condimento e insieme a una manciata di parmigiano grattugiato. Far saltare il tutto a fuoco medio per amalgamare gli ingredienti.
La vostra pasta cavolfiore e pancetta è pronta per essere servita nei piatti da portata.
Veramente troppo golosa per non essere preparata e gustata in tutta la sua bontà!!.. buon appetito 👩🏽🍳😎
- pancetta affumicata 140 gr.
- cavolfiore a rosette 300 gr.
- parmigiano grattugiato q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- cipolla tritata q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
In un'ampia padella far soffriggere un po' di cipolla tritata in un 3/4 cucchiai di olio evo e quando sarà ben dorata aggiungere la pancetta affumicata e cuocerla a fuoco medio facendola diventare croccante.
Sbollentare le rosette di cavolfiore per 7/8 minuti e quando la pancetta sarà diventata croccante unirle in padella e proseguire la cottura a fuoco medio per una decina di minuti mescolando e spezzettando le rosette. A cottura terminata spegnere il fuoco e spolverare con prezzemolo tritato.
Cuocere la pasta in acqua moderatamente salata e scolarla al dente, quindi unirla in padella col condimento e insieme a una manciata di parmigiano grattugiato. Far saltare il tutto a fuoco medio per amalgamare gli ingredienti.
La vostra pasta cavolfiore e pancetta è pronta per essere servita nei piatti da portata.
Veramente troppo golosa per non essere preparata e gustata in tutta la sua bontà!!.. buon appetito 👩🏽🍳😎
Commenti
Posta un commento