Buongiorno a tutti, oggi vi voglio proporre la ricetta per un gustosissimo sugo al tonno. Di facile realizzazione, questo sugo ha molte varianti di ricetta. Questa che vi propongo è una ricetta che mi ha tramandato mio nonno, assolutamente grande cuoco!! Da provare senza alcuna ombra di dubbio!😉
- Ingredienti (per 3/4 persone):
- tonno sott'olio sgocciolato 210/220 gr.
- concentrato di pomodoro con verdurine q.b.
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- basilico q.b.
- misto per soffritto q.b.
- olio evo q.b.
- aglio q.b.
In un pentolino versare circa 5/6 cucchiai di olio evo e aggiungere il dado e tutti gli aromi. Come quantità devo dire che vado a occhio non ho mai misurato le quantità ma abbondo sempre un po' tranne che di aglio che ne metto poco. Far soffriggere il tutto a fuoco basso fino a che anche il dado si sarà ben sciolto.
A questo punto unire nel padellino anche il tonno ben sgocciolato e far insaporire bene. Aggiungere circa un cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro e mescolare bene sempre a fuoco basso.
Coprire a questo punto con acqua calda, diciamo circa un bel bicchiere pieno e cuocere sempre a fuoco basso continuando a mescolare.
Il sugo al tonno sarà pronto quando avrà assorbito tutta l'acqua e sarà diventato bello cremoso.
Credetemi è veramente buono e gustoso. Buon appetito!! 😋🍴
- concentrato di pomodoro con verdurine q.b.
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- basilico q.b.
- misto per soffritto q.b.
- olio evo q.b.
- aglio q.b.
In un pentolino versare circa 5/6 cucchiai di olio evo e aggiungere il dado e tutti gli aromi. Come quantità devo dire che vado a occhio non ho mai misurato le quantità ma abbondo sempre un po' tranne che di aglio che ne metto poco. Far soffriggere il tutto a fuoco basso fino a che anche il dado si sarà ben sciolto.
A questo punto unire nel padellino anche il tonno ben sgocciolato e far insaporire bene. Aggiungere circa un cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro e mescolare bene sempre a fuoco basso.
Coprire a questo punto con acqua calda, diciamo circa un bel bicchiere pieno e cuocere sempre a fuoco basso continuando a mescolare.
Il sugo al tonno sarà pronto quando avrà assorbito tutta l'acqua e sarà diventato bello cremoso.
Credetemi è veramente buono e gustoso. Buon appetito!! 😋🍴
Commenti
Posta un commento